- Action Learning finalizzate ad accompagnare il miglioramento delle competenze di un piccolo gruppo aziendale che potranno riguardare prioritariamente i temi dell’innovazione, della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica.
- Counselling per l’analisi delle competenze che verranno rilevate, descritte ed analizzate con metodologie riferibili all’EQF. Verranno identificati i livelli di professionalità posseduti, segnalati eventuali deficit di professionalità riferita al ruolo e le possibili azioni di miglioramento.
- Al gruppo di miglioramento verrà inoltre offerta la possibilità di supporto con metodologie di Coaching per l’identificazione di progetti strategici da sviluppare a livello aziendale o preferibilmente di connessione con altre aziende a livello interregionale.
Tra i servizi:
• Day Service: assistenza agli imprenditori o manager finalizzata alla gestione di problematiche aziendali la cui soluzione richiede analisi anche multidisciplinari. E’ pensato quale servizio specialistico in risposta al problema che stanno vivendo molti piccoli imprenditori e che riguarda la necessità di riposizionare la propria aziende sul mercato.
• Animazione delle reti tra imprese per promuovere l’innovazione e generare impatti positivi: si basa sul presupposto che le aziende possono imparare da altre aziende denominate “Best Company” – aziende che hanno sviluppato progetti o azioni significative per la competitività e l’innovazione. In tal senso la promozione di reti tra imprese si baserà sulla mobilità delle persone denominata “Go&Learn” e sull’ospitalità diretta in aziende selezionate che avranno funzione didattica rispetto alle imprese partecipanti – tale azione viene denominata come “Turismo Industriale”. |